Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Home
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Shooting Foto
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti
  • Privacy Policy
Youtube
  • Musica e Cultura

88° Sagra delle Pesche – Marco Morandi in concerto, apertura Straordinaria del Palazzo Papale e solenne benedizione delle pesche nel Cortile d’Onore

Redazione 12 Luglio 2024 2 min read
Condividi:

Dal 18 al 21 luglio da Mole a Pavona e nel Borgo di Castel Gandolfo

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi per rivivere la storia, le tradizioni popolari, enogastronomiche e culturali di uno dei Borghi più Belli d’Italia: la Sagra delle Pesche a Castel Gandolfo. Giunta alla sua 88a edizione, anche quest’anno la Sagra delle Pesche si terrà in forma itinerante, coinvolgendo sera dopo sera tutto il territorio di Castel Gandolfo: dal 18 al 21 luglio 2024 animerà anche le Mole, Pavona e il Borgo.

Apertura Straordinaria del Palazzo Papale

Una delle grandi novità di quest’anno è l’apertura straordinaria delle sale dell’appartamento privato del Palazzo Papale, solitamente chiuse al pubblico. Questo evento speciale offrirà ai visitatori un’occasione unica per ammirare gli interni di una delle residenze più esclusive al mondo.

Solenne Benedizione delle Pesche

Nel cortile d’onore del Palazzo Papale verranno allestiti carretti con le pesche, creando un’atmosfera festosa e tradizionale. Domenica 21 luglio, la tradizionale Benedizione dei frutti si terrà eccezionalmente sul portone d’ingresso del Palazzo Papale. Questo momento solenne rappresenta il cuore spirituale della sagra, unendo la comunità locale in una celebrazione di ringraziamento e augurio per un buon raccolto.

La sagra sarà arricchita da una serie di concerti e spettacoli che animeranno le serate. Tra i protagonisti musicali ci saranno Mirco & Gli Ottava Nota, Raffaella Lisi e la Fanfara Città di Castel Gandolfo. Un momento imperdibile sarà il concerto di Marco Morandi, che promette di regalare emozioni con la sua performance.

Durante i giorni della sagra, ci saranno animazioni e racconta storie per bambini, degustazioni gratuite di pesche e visite guidate nel borgo. Le attività sono pensate per coinvolgere tutta la famiglia, offrendo momenti di svago e cultura per grandi e piccoli.

Le iniziative della sagra sono rese possibili grazie a un’importante collaborazione avviata tra l’Amministrazione Comunale, la Direzione dei Musei Vaticani e la Direzione delle Ville Pontificie.

Tags: 18 21 luglio borgo di castel gandolfo castel gandolfo castelli romani mole di pavona sagra delle pesche

Continue Reading

Previous: ROMA – Scuola, rilancio dei progetti ABC
Next: Torna la ‘Festa de Noantri’: spettacoli, musica e tradizione a Trastevere dal 16 al 31 luglio
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.