Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Home
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Shooting Foto
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti
  • Privacy Policy
Youtube
  • Attualità

La luce della pace di Betlemme illumina Roma: un messaggio di speranza dedicato ai bambini

Redazione 16 Dicembre 2024 1 min read
Condividi:

Sabato 21 dicembre, alle ore 10, Piazza del Campidoglio diventerà il cuore pulsante di un evento simbolico e carico di emozione: la Luce della Pace di Betlemme, organizzata dal MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) insieme alle Associazioni Scout del Lazio AGESCI, FSE, Foulard Bianchi, Tracce, Compagnia di San Giorgio e dai PLAST scout ucraini in Italia.

Con lo slogan “La Pace siamo Noi… dedichiamo la Pace ai Bambini”, l’evento lancia un forte appello alla solidarietà e alla cooperazione, ricordando che le guerre non conoscono vincitori, ma solo perdenti. Quest’anno, la Luce della Pace è dedicata ai più piccoli, a ribadire l’importanza di tutelare il loro diritto a crescere, studiare e giocare in un mondo libero, sano e pacifico.

L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, vedrà il tripode al centro di Piazza del Campidoglio diventare il fulcro della cerimonia. Tutti i presenti potranno accendere un lumino o una lampada dalla fiamma simbolica e portare questa luce nelle proprie case o nei luoghi segnati da dolore, conflitto, violenza o malattia. La Luce della Pace diventerà così simbolo di speranza e vicinanza per chi ne ha più bisogno. Durante la cerimonia, una lampada con la Luce della Pace di Betlemme sarà consegnata da Mario Canuzzi all’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Sabrina Alfonsi. Questo gesto simbolico rappresenta l’impegno della città di Roma a farsi ambasciatrice di pace e speranza nel mondo, portando avanti valori universali di fratellanza e cooperazione.

Tags: 21 dicembre betlemme campidoglio luce della pace natale roma roma capitale

Continue Reading

Previous: Torna l’appuntamento più atteso: ‘Atleta dell’anno 2024 città di Ladispoli’, il 14 dicembre al Palasorbo
Next: Subiaco è la Capitale Italiana del Libro 2025
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.