Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Home
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Shooting Foto
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti
  • Privacy Policy
Youtube
  • Attualità

Nemi – Città Italiana del Vino 2025, un incontro tra storia e innovazione

Dal 28 al 30 marzo, il borgo dei Castelli Romani celebra la sua candidatura con un evento che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità.
Redazione 25 Marzo 2025 1 min read
Condividi:

Il suggestivo borgo di Nemi, incastonato nel cuore dei Castelli Romani, si prepara ad accogliere la cerimonia di apertura della sua candidatura a Città Italiana del Vino 2025. Dal 28 al 30 marzo, il paese sarà il palcoscenico di un evento imperdibile che celebra la tradizione vitivinicola locale e il suo connubio con l’innovazione, offrendo un viaggio unico tra passato e futuro.

La manifestazione si svolgerà in due location simboliche: la Sala delle Armi di Palazzo Ruspoli e la pittoresca Piazza Umberto I. In questi luoghi carichi di storia, esperti del settore, appassionati e visitatori si incontreranno per vivere un’esperienza immersiva nel mondo del vino. La tre giorni rappresenta un’importante occasione per mettere in risalto il valore culturale ed enogastronomico di Nemi, conosciuto anche come il “gioiello dei Castelli Romani”.

Nemi si distingue per la sua profonda connessione con la tradizione vitivinicola, che nel tempo si è evoluta abbracciando le nuove sfide dell’innovazione e della sostenibilità. La candidatura a Città del Vino 2025 rappresenta un’opportunità di crescita e promozione del territorio a livello nazionale e internazionale.

L’iniziativa pone l’accento sulla sostenibilità ambientale e sulla valorizzazione delle radici storiche del borgo, delineando un percorso che accompagnerà Nemi verso un ruolo di primo piano nel panorama enogastronomico. Con questo evento, il borgo si conferma come una meta d’eccellenza per il turismo del vino, capace di coniugare tradizione e innovazione in un’armoniosa sinergia.

Tags: castelli romani nemi nemi città vino

Continue Reading

Previous: Regione Lazio: al via il Festival di Musica Sacra 2025
Next: Magliano Romano – Presentato il progetto di riforestazione
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.