
Aspettando l’XI Edizione di “Albano InSieme…in festa!” – prevista per domenica 8 giugno 2025 – torna ad Albano Laziale il “Festival dei Mattoncini!” – promosso dall’assessorato alla Pubblica Istruzione e giunto alla sua VII Edizione.
Sono previste aree espositive, mercatino e aree gioco – i piccoli e i grandi potranno rendersi partecipi della realizzazione del grande mosaico che verrà realizzato interamente con i coloratissimi mattoncini LEGO per creare una straordinaria opera di arte collettiva.
Il “Festival Mattoncini – Aspettando Albano InSieme…in festa!” prevede, anche quest’anno, il Concorso “Creative – Giovani Costruttori” destinato alle bambine e ai bambini e ai ragazzi e alle ragazze dai 5 ai 13 anni e a cui si potrà partecipare presentando un’opera originale realizzata con mattoncini lego.
Il Concorso “Creative – Giovani Costruttori” si è arricchito – per questa edizione – della sezione speciale “Amicizia tra i popoli”: verranno premiate le opere che sapranno meglio rappresentare il valore simbolico del Gemellaggio tra la Città di Albano Laziale e la Città di Homburg e che sapranno testimoniare lo spirito di fratellanza e di amicizia che lega le due comunità impegnate nella difesa della pace, della libertà, dei diritti umani, della democrazia.

La sezione speciale “Amicizia tra i popoli” ammette – fuori concorso – anche opere realizzate da adulti.
La premiazione del Concorso “Creative – Giovani Costruttori” si terrà Domenica 11 Maggio 2025 alle ore 16.30 – presso la Tensostruttura della Scuola Collodi – via Virgilio, Albano Laziale.
Le opere premiate nella sezione a tema “Amicizia tra i popoli” saranno esposte in occasione della Manifestazione “Albano Insieme…in festa!” – prevista per l’8 giugno – presso Palazzo Savelli – Piazza della Costituente n.1 – Albano Laziale.
L’Assessora alla Pubblica Istruzione – Maria Cristina Casella – ha dichiarato: “Il Festival Mattoncini è un appuntamento consueto per la nostra città, piccoli e grandi lo aspettano con gioia. La partecipazione a questo evento ci restituisce, infatti, il valore del gioco condiviso che crea la possibilità di ritrovare la curiosità e il coraggio di sperimentarsi in prima persona ma anche insieme. Spero che in tanti colgano questa opportunità, vi aspettiamo numerosi.”
Sabato 10 e Domenica 11 Maggio 2025, presso la Tensostruttura della Scuola Collodi in via Virgilio; dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Ingresso gratuito.
