Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Ultime Notizie dal Lazio in Tempo Reale
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Shooting Foto
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti
  • Privacy Policy
Youtube
  • Musica e Cultura

Nemi – Biennale Internazionale d’Arte dei Castelli romani 2025, edizione speciale dedicata al Giubileo

Orari di visita: sabato, domenica e festivi, ore 10:00 – 13:00 e 15:30 – 19:00. Inaugurazione e apertura ufficiale:18 maggio ore 11:30.
Redazione 12 Maggio 2025 2 min read
Condividi:

A Nemi, dopo il successo dell’edizione 2023 ispirata a Vincent Van Gogh, la Biennale Internazionale d’Arte dei Castelli Romani (B.I.ARTE.N.) ritorna con un’edizione rinnovata e profondamente simbolica, dedicata al Giubileo universale annunciato da Papa Francesco.


Ancora una volta, lo storico Palazzo Ruspoli farà da cornice all’iniziativa, unendo arte, spiritualità e territorio in un evento culturale dal forte impatto, tanto a livello locale quanto internazionale. La scorsa edizione, che ha visto coinvolti oltre 30 Paesi, ha portato a una grande visibilità per tutti gli artisti, non solo per i vincitori, confermando la Biennale come punto di riferimento culturale del territorio.
Per il 2025, l’organizzazione rilancia con una sezione speciale dedicata all’arte sacra, pensata per valorizzare il dialogo tra le fedi attraverso l’espressione artistica contemporanea, senza limiti di tecnica o provenienza. Un’occasione unica per coniugare l’energia spirituale del Giubileo con la creatività e la libertà dell’arte, in un contesto che da secoli rappresenta il cuore dei Castelli Romani.


L’inaugurazione ufficiale della 6ª edizione di B.I.ARTE.N. si terrà alla presenza delle autorità, degli organizzatori e del critico d’arte Andrea Baffoni. L’intera giornata sarà dedicata alla celebrazione delle arti e delle eccellenze italiane, con eventi che spaziano dalla sfilata di abiti da sposa dell’ultimo millennio a una conferenza e alla consegna del prestigioso Premio d’Arte 2025, quest’anno dedicato a Michelangelo Buonarroti, in occasione del 550° anniversario della sua nascita.


A rendere ancora più significativo questo evento, la concomitanza con il Giubileo 2025 e con il centenario della Sagra delle Fragole di Nemi, recentemente riconosciuta dal Senato come Sagra di Qualità, a conferma del valore culturale e identitario della manifestazione per l’intero territorio.


La direzione artistica è affidata a Rosella Brecciaroli, curatrice, socia fondatrice della Pro Loco Nemi e già presidente di Archi D’Arte, da anni impegnata nella promozione dell’arte in chiave sociale e internazionale.
Una Biennale che parla al mondo, partendo dal cuore dei Castelli Romani, con l’ambizione di creare ponti tra passato e futuro, tra fede e arte, tra territorio e orizzonti internazionali.


Orari di visita: sabato, domenica e festivi, ore 10:00 – 13:00 e 15:30 – 19:00. Inaugurazione e apertura ufficiale:18 maggio ore 11:30. 

Tags: 18 maggio biennale internazionale d'arte castelli romani nemi

Continue Reading

Previous: Dalla costa del Circeo al cuore di Roma, fino ad Albano: i Top Runners Castelli Romani volano ovunque
Next: Albano, Festival Mattoncini VII Edizione – I ringraziamenti dell’Assessora Casella
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.