Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Ultime Notizie dal Lazio in Tempo Reale
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Lifestyle
  • Shooting Foto
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti
  • Privacy Policy
Youtube
  • Attualità

Velletri ricorda la Battaglia del 1849: il 19 maggio una giornata di celebrazioni storiche

Il 19 maggio 2025 Velletri celebra l’anniversario della Battaglia del 1849 con una cerimonia pubblica, una passeggiata nel centro storico, un convegno sul Risorgimento e una mostra di cimeli storici. Appuntamento alle ore 10:00 in Piazza Garibaldi.
Redazione 15 Maggio 2025 2 min read
Programma della celebrazione per l’Anniversario della Battaglia di Velletri del 1849, con evento commemorativo e mostra storica
Condividi:

Lunedì 19 maggio 2025 la città di Velletri tornerà a celebrare uno degli episodi più significativi della sua storia: l’anniversario della Battaglia del 1849. In quella data, 176 anni fa, le truppe della Repubblica Romana si scontrarono con l’esercito borbonico, dando vita a uno degli scontri simbolo del Risorgimento italiano.

Per commemorare quell’importante capitolo, il Comune di Velletri ha organizzato una mattinata ricca di appuntamenti culturali e istituzionali, aperta alla cittadinanza.


Il programma della giornata

La cerimonia ufficiale inizierà alle ore 10:00 presso il monumento a Giuseppe Garibaldi, situato nel giardino di Corso della Repubblica (Piazza Garibaldi). Il programma prevede:

  • Il posizionamento del Gonfalone e dei Labari delle associazioni combattentistiche e d’Arma;
  • Lo schieramento delle autorità civili e militari, delle scuole e delle associazioni del territorio;
  • La deposizione della corona di alloro;
  • I saluti istituzionali del Sindaco di Velletri, Avv. Ascanio Cascella.

A seguire, alle ore 10:30, si svolgerà una passeggiata nel centro storico che condurrà i partecipanti fino alla sede comunale di Piazza Cesare Ottaviano Augusto.

Alle ore 11:15, nella Sala Tersicore, si terrà il convegno storico intitolato
“La Battaglia di Velletri del 19 maggio 1849, nell’epopea del Risorgimento italiano”.
Dopo l’introduzione del Sindaco Cascella, prenderanno la parola:

  • l’ing. Francesco Garibaldi Hibbert, presidente dell’Associazione Nazionale Giuseppe Garibaldi;
  • il Prof. Nicola Terracciano, storico, ex preside e membro del Comitato di Caserta per la memoria della Repubblica Romana.

Chiuderà la mattinata, alle ore 12:30, la visita all’esposizione dei cimeli storici, allestita presso la Sala Garibaldi e la Sala delle Lapidi, all’interno della sede comunale.


Un appuntamento con la memoria e l’identità

La commemorazione dell’Anniversario della Battaglia di Velletri rappresenta un momento di identità collettiva per tutta la città. Celebrare quei fatti significa non solo ricordare il passato, ma riaffermare il valore della libertà, della partecipazione civile e dell’unità nazionale, che ancora oggi costituiscono i pilastri della nostra democrazia.

Per approfondire e restare aggiornati sulle prossime iniziative legate alla memoria storica e agli eventi del territorio laziale, è possibile consultare il sito della nostra testata giornalistica all’indirizzo web: www.notizielazio.it

Tags: 1849 Battaglia di Velletri celebrazioni storiche comune di velletri convegno storico eventi Velletri Giuseppe Garibaldi Risorgimento velletri

Continue Reading

Previous: La Regione Lazio protagonista al Salone del Libro di Torino 2025
Next: Velletri: installati sei velobox per migliorare la sicurezza stradale in punti critici della città
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.