Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Ultime Notizie dal Lazio in Tempo Reale
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Lifestyle
  • Shooting Fotografico Professionale: Wedding, Family, Beauty, Baby e Pet
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti Notizie Lazio
  • Privacy Policy – Notizie Lazio
Youtube
  • Attualità

Cammini aperti 2025: il Lazio protagonista

Redazione 12 Maggio 2025 1 min read
Condividi:

Il 10 e 11 maggio 2025, il Lazio è stato tra i protagonisti di Cammini Aperti – Edizione Speciale 2025, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei percorsi religiosi e del turismo lento.

L’iniziativa è nata nell’ambito del progetto “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica”, promosso dal Ministero del Turismo e coordinato dalla Regione Umbria, capofila, con la collaborazione delle Regioni Lazio, Emilia-Romagna, Marche e Toscana. L’edizione è stata patrocinata anche dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e da Sport e Salute.

Durante il weekend si sono svolte sei escursioni gratuite lungo i suggestivi itinerari del Cammino di San Francesco e del Cammino di San Benedetto. I percorsi, interamente guidati da esperti del settore, hanno attraversato borghi storici, riserve naturali e luoghi intrisi di spiritualità. L’obiettivo centrale è stato quello di promuovere uno stile di vita sano, sostenibile e rispettoso dell’ambiente, in linea con le nuove tendenze del turismo consapevole.

Un momento particolarmente significativo è stato rappresentato dall’apertura straordinaria del Monastero delle Clarisse Eremite a Fara in Sabina, con la possibilità di visitare il suggestivo Museo del Silenzio, normalmente non accessibile al pubblico.

L’intero progetto è stato realizzato con il supporto di partner nazionali come il Club Alpino Italiano, FederTrek, FISH e la Rete Nazionale Donne in Cammino, a garanzia di una proposta inclusiva, accessibile e rispettosa dei valori ambientali.

Per informazioni dettagliate sui percorsi e per l’iscrizione gratuita alle future edizioni, è disponibile il portale ufficiale dell’evento.

Tags: cammini aperti 2025 lazio regione REGIONE LAZIO

Continue Reading

Previous: Albano, Festival Mattoncini VII Edizione – I ringraziamenti dell’Assessora Casella
Next: VELLETRI – Vernissage di Francesca Locuoco, il 17 maggio a ‘La Piazzetta del Caffettaio Matto’
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.