Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Home
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Shooting Foto
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti
  • Privacy Policy
Youtube
  • Lifestyle

Concorso Internazionale nuove varietà di rose: al via l’83ª edizione del Premio Roma 2025

Sabato 17 maggio 2025 parte l’83ª edizione del Concorso Internazionale per Nuove Varietà di Rose. Al Roseto Comunale di Roma, in gara 85 varietà da 24 ibridatori internazionali per il prestigioso Premio Roma.
Redazione 10 Maggio 2025 2 min read
Roseto Comunale di Roma con rose in fiore durante il Concorso Internazionale

Il Roseto Comunale di Roma ospita l’83ª edizione del Concorso Internazionale per Nuove Varietà di Rose – Premio Roma 2025: in gara 85 varietà da 24 Paesi, in un evento unico dedicato alla bellezza, alla ricerca florovivaistica e alla passione per la natura.

Condividi:

Sabato 17 maggio 2025 si apre ufficialmente l’83ª edizione del Concorso Internazionale per nuove varietà di rose, uno degli appuntamenti florovivaistici più prestigiosi a livello mondiale. L’evento si svolgerà nel suggestivo scenario del Roseto Comunale di Roma, con l’assegnazione del rinomato Premio Roma 2025.

Un concorso storico e prestigioso

Nato nel 1933, il concorso ha l’obiettivo di promuovere le varietà inedite di rose destinate alla produzione commerciale e alla ricerca. Alla sua 83ª edizione partecipano 85 varietà presentate da 24 ibridatori provenienti da 11 Paesi: Belgio, Danimarca, Irlanda, Francia, Germania, Italia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia e Spagna.

Le categorie in gara

Le rose in concorso sono suddivise in cinque categorie principali:

  • Floribunde: 37 varietà – premi oro, argento e bronzo
  • Coprisuolo e miniature: 8 varietà – premio oro
  • Ibride di Tea: 21 varietà – premi oro, argento e bronzo
  • Arbustive da parco: 13 varietà – premio oro
  • Sarmentose: 6 varietà – premio oro

Sono inoltre previsti riconoscimenti speciali (solo primo premio) per:

  • La rosa più profumata
  • La rosa dei bambini
  • La rosa dei giardinieri di Roma Capitale
  • La rosa degli anziani
  • La rosa della pace e della speranza

Programma del concorso

📅 Sabato 17 maggio 2025

  • Ore 09:30 – Valutazione da parte della Giuria Internazionale
  • Il settore concorso resterà chiuso per i lavori della Giuria
  • Il settore collezione sarà regolarmente aperto, salvo cause maggiori

📅 Domenica 18 maggio 2025

  • Ore 17:00 – Apertura del settore concorso
  • Il settore collezione resterà chiuso
  • Ore 18:00 – Cerimonia di premiazione in via di Valle Murcia (Roseto Comunale), aperta al pubblico

Visite guidate

Per chi desidera visitare il Roseto Comunale durante il periodo di apertura, è possibile prenotare una visita guidata scrivendo a rosetoromacapitale@comune.roma.it o chiamando il numero 06.5746810 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00.

Un po’ di storia

La prima edizione del concorso si tenne il 10 ottobre 1933 al Roseto di Colle Oppio. Tra i giurati internazionali furono scelte due varietà vincitrici: la Saturnia (Italia) e la Condesa de Sastago (Spagna), entrambe destinate a diventare celebri nel panorama florovivaistico.

Per saperne di più consulta le pagine del Dipartimento Tutela Ambientale

Tags: Concorso Rose florovivaismo nuove varietà di rose Premio Roma 2025 Roseto Comunale Roma

Continue Reading

Previous: Albano Laziale celebra San Pancrazio: fede, sport, musica e tradizione
Next: Velletri, con Memoria ‘900 alla scoperta dei “treni della felicità”
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.