Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Ultime Notizie dal Lazio in Tempo Reale
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Lifestyle
  • Shooting Fotografico Professionale: Wedding, Family, Beauty, Baby e Pet
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti Notizie Lazio
  • Privacy Policy – Notizie Lazio
Youtube
  • Attualità

Gemellaggio tra l’Avis di Camponogara e l’Avis di Velletri per promuovere la cultura della donazione

Redazione 6 Ottobre 2021 2 min read
Condividi:

Si è concluso positivamente l’incontro tra la delegazione Avis di Velletri e la delegazione Avis di Camponogara, tenutosi da venerdì primo a domenica 3  ottobre in occasione della  ricorrenza dei 10 anni di gemellaggio tra le due Avis. È doveroso ricordare che il gemellaggio tra le due cittadine nasce dalla volontà di Giancarlo Rizzi, fondatore dell’Avis di Camponogara in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, poichè nel cimitero di Velletri è sepolto  Domenico Menin, garibaldino nato nel comune veneto.

La delegazione dell’Avis comunale di Velletri è stata accolta venerdì primo ottobre dal sindaco della cittadina di Camponogara, Antonio Fusato, nella sala consiliare del comune, il quale, dopo i saluti di rito, ha voluto ricordare il percorso dei dieci anni di gemellaggio intercorsi  tra le due Avis, percorso  arricchito da scambi di esperienze; mentre,  il neo presidente dell’Avis comunale di Camponogara, Luca Gambato, ha  sottolineato il rapporto di stima ed amicizia che ha sempre unito le due associazioni, rapporto che nel corso degli anni si è andato sempre più consolidando. Presenti all’incontro Giancarlo Rizzi fondatore dell’Avis di Camponogara e Beppino Cleris, presidente uscente, che, dopo i consueti saluti di rito, hanno sottolineato quanto siano stati importanti i rapporti di amicizia e collaborazione instaurati durante questo lungo periodo tra le due Avis.In rappresentanza dell’Avis Comunale di Velletri, il presidente Luciano Rutigliano, la consigliera Giulia Vega Giorgi, presente in duplice veste, sia come consigliera dell’Avis, sia in rappresentanza del Comune di Velletri, e Fabio Leandri, consigliere dell’Avis Regionale Lazio.

Nella seconda giornata di sabato 2 ottobre, si è svolto un interessante  convegno dal titolo “Donare per prevenire”, fortemente voluto dal presidente uscente dell’Avis di Camponogara, Beppino Cleris,durante il quale, il nostro presidente Luciano Rutigliano, con l’ausilio di alcune slide, ha voluto raccontare l’esperienza dell’Avis di Velletri nell’ambito dei progetti di prevenzione: dal PSA allo studio delle malattie della Tiroide, a quelle delle steatosi epatica,  descrivendone le varie fasi e soffermandosi in particolare sul PSA, e raccontando come sia stato possibile, da parte dell’Avis di Velletri, raggiungere nell’ultimo decennio l’autosufficienza sul territorio della ASL RM6. Al convegno presenti anche il presidente dell’Avis provinciale di Venezia, Boscolo Nevio Cappon e i consiglieri dell’Avis Regionale Veneto, Laura Regina Gallo e Giovanni Zamboni, che hanno potuto constatare personalmente la fattibilità dei progetti presentati.

A conclusione di questo fine settimana intenso e ricco di belle emozioni, domenica mattina, alla presenza delle autorità, dopo la solenne e toccante cerimonia dell’Alza Bandiera accompagnata dalle note dell’inno di Mameli, con la quale il comune di Camponogara ha voluto omaggiare la nostra Avis, sono stati premiati nella sala consiliare i donatori benemeriti dell’Avis di Camponogara.

Continue Reading

Previous: Ottobre Rosa: il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Next: Pubblicato il bando regionale da 8 milioni di euro per il workers buyout
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.