Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Ultime Notizie dal Lazio in Tempo Reale
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Lifestyle
  • Shooting Fotografico Professionale: Wedding, Family, Beauty, Baby e Pet
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti Notizie Lazio
  • Privacy Policy – Notizie Lazio
Youtube
  • Attualità

Giochi Matematici del Mediterraneo 2025: ottimi risultati per Angelo Di Luzio e Orlando Murari della Scuola Marcelli di Velletri

Redazione 24 Maggio 2025 2 min read
Angelo Di Luzio e Orlando Murari della Marcelli durante la premiazione ai Giochi Matematici del Mediterraneo

Orlando Murari e Angelo Di Luzio della Marcelli durante la cerimonia di premiazione

Condividi:

Finali nazionali svolte all’Università di Palermo

Si è conclusa la quindicesima edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo edizione 2025, manifestazione, che ha ricevuto anche il riconoscimento dalla Ministero dell’Istruzione e del Merito, viene organizzata dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guido”.

Le finali nazionali per ogni categoria si sono svolte all’interno delle aule all’Università di Palermo lo scorso fine settimana. All’intera manifestazione hanno partecipato 1030 istituti scolastici di tutta la penisola, oltre scuole italiane in dieci nazioni del mondo tra cui Brasile, Australia, Spagna, Germani, Grecia e Iran.

Complessivamente sono stati 358.000 gli alunni che si sono cimentati con le domande e le prove portate avanti dall’Accademia stessa, partendo da prime selezioni nelle molteplici classi delle scuole che hanno aderito, poi le gare per l’intero istituto scolastico, a seguire le prove di area geografica-regionale e alla fine appunto la finalissima nazionale di Palermo.

Alunni divisi in nove categorie dai più piccoli della terza elementare (P3) fino al triennio delle superiori (S4-S5-S6), in cento per ogni categoria hanno partecipato alla competizione finale svolte nelle aule dell’università siciliana. Per le scuole di Velletri che hanno aderito alla manifestazione si sono classificati per Palermo due alunni della Marcelli (Istituto Comprensivo Velletri centro) per la categoria P3 – terza elementare ha superato le varie selezioni Angelo Di Luzio, mentre per la categoria P4 – quarta elementare si è qualificato per le finali nazionali Orlando Murari.

Angelo Di Luzio quattordicesimo categoria P3
Orlando Murari quarantreessimo categoria P4

Nella mattinata di domenica scorsa, all’interno delle aule davanti la facoltà di ingegneria i giovanissimi alunni, Angelo 8 anni e Orlando 9 anni, hanno dovuto rispondere a diverse domande con ragionamenti di matematica e di logica, il tutto con un tempo determinato. Alla fine, dopo una accurata verifica e correzione dell’Accademia stessa, hanno visto Angelo Di Luzio arrivare al quattordicesimo posto al livello nazionale per la sua categoria P3 e Orlando Murari invece un altrettanto ottimo quarantatreesimo posto nella classifica generale per la P4. Risultati eccellenti per la scuola Marcelli e per l’istituto scolastico “Velletri centro”, con grande soddisfazione delle insegnanti dei giovanissimi alunni, della referente del progetto Laura Di Bartolomei che ha puntualmente curato ogni fase organizzativa, dei bambini stessi con le loro famiglie e per la città tutta come motivo di vanto e orgoglio.  

Scopri tutti i dettagli sui Giochi Matematici del Mediterraneo e le iniziative dell’Accademia visitando il sito ufficiale: www.accademiamatematica.it.


Per rimanere aggiornati sulle notizie del territorio consultate www.notizielazio.it

Continue Reading

Previous: Genzano di Roma – Infiorata 2025
Next: Tiro a Segno Velletri, Trofeo PGC Informale: buona la prima di campionato!
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.