
La Giunta regionale del Lazio ha stanziato i primi cinque milioni di euro destinati ai caregiver familiari, dando attuazione alla legge regionale n. 5 del 4 aprile 2024. Il provvedimento è stato approvato su proposta dell’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona, Massimiliano Maselli.
Il fondo, che rientra in una più ampia programmazione triennale da 15 milioni di euro (2024-2026), punta a sostenere i caregiver legalmente riconosciuti e in possesso della relativa card regionale. Si tratta di una misura concreta e strutturata, che mette al centro le esigenze di chi si prende cura quotidianamente di un familiare non autosufficiente.
In particolare, quattro milioni di euro saranno destinati agli interventi di sollievo: un supporto operativo che prevede la temporanea sostituzione del caregiver mediante l’impiego di operatori professionali accreditati, a domicilio o attraverso il ricovero della persona assistita in strutture autorizzate.
Il restante milione sarà assegnato sotto forma di budget personale a fondo perduto, destinato direttamente al caregiver familiare. Le risorse potranno essere utilizzate per finalità personali legate alla cura di sé, al tempo libero, alla formazione professionale e all’aggiornamento, esclusivamente presso enti accreditati dalla Regione Lazio.
«In totale si tratta di cinque milioni di euro per interventi di sollievo e cura della persona: un provvedimento importante che qualifica l’azione di governo della Regione Lazio» ha dichiarato l’assessore Maselli, sottolineando l’impegno concreto dell’Amministrazione a favore della dignità e del benessere di chi svolge questo ruolo delicato e spesso invisibile.