Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Ultime Notizie dal Lazio in Tempo Reale
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Lifestyle
  • Shooting Foto
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti
  • Privacy Policy
Youtube
  • Musica e Cultura

Velletri, con tante emozioni e una sfida a colpi di trailer si è concluso il III Palio Teatrale Studentesco

Redazione 14 Maggio 2025 2 min read
Palio Teatrale Studentesco di Velletri 2025
Condividi:

Nove serate, quattordici spettacoli, migliaia di studenti da tutto il territorio. Il Palio Teatrale Studentesco Città di Velletri si conferma, alla sua terza edizione, un’iniziativa trainante e irrinunciabile per l’intero territorio e, numeri a parte, ha regalato tantissime emozioni a tutti. La serata del 9 maggio è stata l’emblema di una manifestazione in cui a prevalere è stato uno spirito di sana condivisione e di voglia di teatro, i semi che gli organizzatori si propongono di donare alle nuove generazioni.

La maratona iniziata il 26 marzo ha dunque raggiunto l’obiettivo finale, in un Teatro Artemisio-Volonté gremito. Il direttore artistico della Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura, che insieme al Comune di Velletri e all’ATCL organizza l’evento, ha accolto sul palco le istituzioni, a cominciare dal Sindaco Ascanio Cascella e dal vice-Sindaco e Assessore alla Cultura Chiara Ercoli, passando poi a Marta Elisa Bevilacqua in rappresentanza della Città Metropolitana di Roma Capitale e a Tullio Sorrentino in qualità di Presidente Fondarc. Il messaggio dei quattro è stato unanime: entusiasmo, passione e gioia per un così vivo coinvolgimento dei ragazzi.

Solo per la cronaca – perché chi vince il Palio è un primo tra pari, visti il notevole e lodevole sforzo di ogni singolo componente di ogni singola compagnia – ad aggiudicarsi la terza edizione (dopo le vittorie del “Foscolo” nel 2023 e del “Vallauri” nel 2024) è stato il Liceo Scientifico “Landi” di Velletri con lo spettacolo “Pilato, noi”, per la regia di Katia Bacchioni.

Menzioni speciali per:

  • il Liceo “Foscolo” di Albano (miglior interpretazione corale per lo spettacolo “Le madri”)
  • l’IIS “Battisti” di Velletri (migliore scenografia per lo spettacolo “Stupor mundi”).

Attestati, foto ricordo e sorrisi per tutte le compagnie in gara.

Anche in quest’edizione il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”, gemellato con quello storico di Udine e con il neonato Palio di Pontassieve, si è confermato un progetto ambizioso e ricco di potenzialità e soddisfazioni, sia per i ragazzi che per gli addetti ai lavori. Il Palio si è rivelato un percorso educativo e insieme luogo di fermento creativo, al fianco e insieme alla scuola.

L’appuntamento è alla prossima edizione!

Tags: Cultura a Velletri Liceo Landi Palio Teatrale Teatro Studentesco velletri

Continue Reading

Previous: La salute della donna al centro del convegno del 31 maggio a Velletri
Next: La Regione Lazio protagonista al Salone del Libro di Torino 2025
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.