
Dal 23 al 25 maggio 2025, Velletri torna a celebrare due simboli della dieta mediterranea con la seconda edizione di Pane e Olio, il festival dedicato all’olio extravergine di oliva e al pane artigianale. Un evento da non perdere che unisce degustazione, cultura, tradizione e intrattenimento per tutta la famiglia, nella suggestiva cornice della Cantina Sperimentale.
Un viaggio tra i sapori della nostra terra
Dopo il successo dello scorso anno, il festival si rinnova con un programma ancora più ricco, coinvolgente e accessibile. Tre giorni pensati per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio e rafforzare il legame tra produttori, cittadini e visitatori.
I protagonisti: olio extravergine d’oliva e pane
Il cuore della manifestazione saranno l’olio extravergine di oliva, espressione autentica del nostro paesaggio e della cultura contadina, e il pane realizzato secondo le antiche tecniche artigianali. Un’occasione unica per scoprire, assaggiare e conoscere la qualità e la varietà di questi prodotti identitari.

Programma del festival Pane e Olio Velletri 2025
L’evento si svolgerà nella storica Cantina Sperimentale di Velletri, in via Cantina Sperimentale 1, con stand enogastronomici, degustazioni guidate, laboratori per bambini, spettacoli folkloristici, convegni e visite guidate.
Venerdì 23 maggio
- Ore 16:30 – Inaugurazione ufficiale con taglio del nastro e corteo storico de La Storica Officina
- Ore 17:00 – Convegno inaugurale: Oleoturismo, tra sviluppo futuro e recupero degli uliveti
- Ore 16:30/23:00 – Apertura stand espositivi con degustazioni (ticket €10)
- Ore 20:30 – Concerto Eco De Terra Nostra: musica popolare romana e napoletana


Sabato 24 maggio
- Dalle 10:30 alle 23:00 – Attività per adulti e bambini: laboratori “Suoni e ritmi”, corsi di degustazione olio (ticket €15), visite guidate nei giardini del CREA, laboratorio di uncinetto
- Ore 20:30 – Festa a ballo con danze popolari a cura del gruppo folkloristico Velester Folk

Domenica 25 maggio
- Dalle 10:30 alle 23:00 – Video proiezioni, laboratori creativi per bambini, mini corsi di assaggio olio, visita guidata, spettacoli e musica live
- Ore 19:00 – Premiazione del Concorso Pane e Olio
- Ore 20:00 – Presentazione del libro di Federico Palmaroli “#lepiùbellefrasidiosho”
- Ore 21:30 – Concerto finale con il gruppo Voice Over



📍 Tutte le attività si svolgeranno presso la Cantina Sperimentale, con ingresso libero e degustazioni a pagamento.
Un evento per tutta la famiglia
“Pane e Olio” è pensato per coinvolgere grandi e piccoli. I più giovani potranno divertirsi con spettacoli, laboratori musicali e cacce al tesoro educative, mentre gli adulti potranno partecipare a mini corsi per diventare “assaggiatori per un giorno”, scoprendo i segreti dell’olio EVO di qualità con esperti come il capo panel Luigi Centauri.
Tradizione, artigianato e sostenibilità
Durante la manifestazione sarà visitabile la mostra “D’ulivo le donne” dello scultore Palmiro Taglioni. Un tributo alla femminilità e alla materia prima simbolo della manifestazione: l’ulivo.
Inoltre, ampio spazio sarà dedicato all’artigianato locale con i laboratori curati dall’associazione “Chi dice donna”, per riscoprire la manualità e le tradizioni del passato.
Info utili, contatti e prenotazioni
📞 Wintime: 06.97609170 – 349.7402001
📧 info@paneeoliovelletri.it
🌐 www.paneeoliovelletri.it
📍 Prenotazioni mini corsi e laboratori:
prenotazioni@paneeoliovelletri.it

Perché partecipare a Pane e Olio Velletri 2025?
✅ Per assaporare prodotti autentici
✅ Per vivere un’esperienza educativa e divertente
✅ Per riscoprire le tradizioni del nostro territorio
✅ Per sostenere le aziende locali e il turismo sostenibile
👉 Segna le date: 23, 24 e 25 maggio 2025. Velletri ti aspetta con un evento che profuma di pane caldo e olio nuovo.


