Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Ultime Notizie dal Lazio in Tempo Reale
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Lifestyle
  • Shooting Foto
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti
  • Privacy Policy
Youtube
  • Musica e Cultura

La Regione Lazio protagonista al Salone del Libro di Torino 2025

La Regione Lazio, insieme a Lazio Innova e la Camera di Commercio di Roma, partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 con uno spazio espositivo dedicato a case editrici locali, incontri culturali e innovazione. Tra i temi affrontati: identità territoriale, inclusione, adolescenza, adozione e dialogo tra editoria e audiovisivo.
Redazione 14 Maggio 2025 2 min read
Stand Regione Lazio al Salone del Libro di Torino 2025 con visitatori e autori
Condividi:

Dal 15 al 19 maggio 2025, la Regione Lazio torna al Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli appuntamenti culturali più attesi in Italia. Lo fa con un progetto corale che vede la collaborazione di Lazio Innova e della Camera di Commercio di Roma, e che punta a valorizzare le eccellenze editoriali e culturali del territorio.

All’interno del Padiglione OVAL, Stand X72, lo spazio espositivo regionale ospita sei case editrici laziali selezionate e un fitto programma di oltre 15 incontri che spazia dalla narrativa alla divulgazione scientifica, fino ai temi dell’inclusione, dell’identità culturale e della transizione audiovisiva.

Un ecosistema editoriale in crescita

La presenza del Lazio al Salone conferma il ruolo della regione come motore culturale e editoriale, grazie a un ecosistema che unisce tradizione, innovazione e sostegno istituzionale. L’obiettivo è chiaro: sostenere l’editoria indipendente, promuovere la lettura e aprire nuovi scenari di dialogo tra editoria e altri settori creativi.

Sfoglia la brochure con il dettaglio delle attività della Regione e le schede sulle case editrici del Lazio presenti al Salone

Le case editrici laziali presenti

Nel 2025 partecipano alla collettiva regionale:

  • 26 Lettere Edizioni (Fondi): inclusione e creatività per tutte le età.
  • Segni d’Autore (Roma): graphic novel e fumetti d’autore.
  • Gremese – L’Airone (Roma): spettacolo, arti visive e narrativa.
  • Graphofeel Edizioni (Roma): biografie e narrativa civile.
  • LAD Edizioni (Roma): nuova geopolitica e pensiero critico.
  • Lux-Co Edizioni (Pomezia): misteri storici e divulgazione scientifica alternativa.

Il Lazio nel Rights Centre

Un punto di forza è la presenza delle imprese laziali nel Rights Centre, area dedicata agli scambi B2B internazionali. Qui le imprese partecipano a due sezioni:

  • Book to Book: diritti editoriali e traduzioni.
  • Book to Screen: dialogo tra editoria e industria audiovisiva.

Un programma culturale ricco e tematico

Curato dalle singole case editrici e dalla Direzione Regionale Cultura, Politiche giovanili, Famiglia, Pari Opportunità e Servizio Civile, il programma regionale propone incontri dedicati a temi sociali, identità territoriale e progetti innovativi. Tra i titoli più attesi:

  • UFO a Roma e Cavalieri Templari (Lux-Co Edizioni)
  • Tina Anselmi. La ragazza della Repubblica (Graphofeel Edizioni)
  • Il fumetto d’avventura a sfondo storico (Segni d’Autore)
  • Le invisibili signore della musica (Graphofeel Edizioni)

Non mancano momenti di confronto sui progetti regionali per la lettura, come CAL – Continuare a Leggere, la presentazione del volume Il Mare di Circe, riflessioni sull’adozione con Filastorie e Un giorno di maggio, e gli itinerari giubilari di Giubileo e Giubilei.

Inclusione, cultura e nuove prospettive

Il Salone diventa anche il palcoscenico per riflettere sull’inclusione scolastica, con il volume A scuola parlo da solo (Graphofeel), e sulla trasformazione sociale, con Catastrofe neoliberista di Angelo D’Orsi (LAD Edizioni). Chiude la rassegna Vita semplice e psicologia, un invito a ripartire da sé stessi.

Tags: 15 19 maggio 2025 editoria lazio regione REGIONE LAZIO salone del libro di torino

Continue Reading

Previous: Velletri, con tante emozioni e una sfida a colpi di trailer si è concluso il III Palio Teatrale Studentesco
Next: Velletri ricorda la Battaglia del 1849: il 19 maggio una giornata di celebrazioni storiche
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.