Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Home
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Shooting Foto
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti
  • Privacy Policy
Youtube
  • Sport

Top Runners Castelli Romani, Angela Mattevi vince la ‘Corri a Tor Vergata’ e Luca D’Ortona incanta Praga

Top Runners Castelli Romani, Angela Mattevi vince la Corri a Tor Vergata, Luca D'Ortona si distingue alla Maratona di Praga.
Redazione 5 Maggio 2025 3 min read
Condividi:

Domenica 4 maggio 2025, l’area universitaria di Roma Tor Vergata si è trasformata in una vera e propria cittadella del podismo grazie all’edizione 2025 della Corri a Tor Vergata, gara inserita nel Calendario Nazionale FIDAL. Un evento che ha richiamato centinaia di atleti provenienti da tutta la regione e non solo, in un percorso impegnativo ma suggestivo, interamente asfaltato e caratterizzato da numerosi saliscendi immersi nel verde del campus universitario.

Alle ore 9.00 è stato dato il via ufficiale alla gara competitiva. Subito dopo è partita la prova non competitiva, riservata agli appassionati e ai camminatori. Fin dai primi chilometri si è capito che la giornata sarebbe stata favorevole per i Top Runners Castelli Romani, presenti con una delegazione numerosa e agguerrita.

La protagonista assoluta tra le donne è stata Angela Mattevi, capace di imporsi nettamente nella propria categoria con un tempo di 35 minuti e 39 secondi, che le ha consentito di classificarsi prima tra le AJPSM femminili e 25ª nella classifica assoluta. Una gara gestita con intelligenza, partenza regolare e progressione continua, che le ha permesso di staccare le avversarie e di chiudere davanti a molte atlete di esperienza.

Ottimi anche i risultati tra gli uomini. Alessandro De Vitis, con un tempo di 35:15, è stato il primo dei Top Runners al traguardo, sedicesimo assoluto e dodicesimo nella categoria AJPSM. Poco distante da lui, Federico Cellucci ha tagliato il traguardo dopo appena un secondo, fermando il cronometro a 35:17: per lui diciassettesimo posto assoluto e tredicesimo nella stessa categoria. I due giovani runner hanno condotto una gara di testa, mostrando ottima condizione atletica e spirito competitivo.

Dietro di loro, altri atleti del team hanno saputo farsi notare per costanza e determinazione. Marco Quaglia ha concluso la prova in 36:42, classificandosi 41° assoluto e nono nella SM45. Poco dopo è arrivato Gian Paolo Giammatteo, che ha chiuso in 37:50, 76° assoluto e ventiseiesimo nella AJPSM.

A metà classifica, troviamo Marco Di Murro, con un crono di 45:44, 405° nella generale e 81° nella SM45, seguito da Fabrizio Tamburlani (tempo identico, 406° assoluto, 61° SM40). Buona anche la prova di Marco Muscedere, che ha completato i 10 km in 50:31, posizionandosi 694° assoluto e 123° tra gli SM55.

Più staccato ma regolare il passo di Tiziano Calciotti, 816° assoluto con 52:23 e 100° nella SM40, mentre Andrea Tommaso Sciuto ha fermato il cronometro a 56:07, chiudendo 1025° e 151° nella SM45.

Tra le donne, si segnala Antonella Cugini, che ha terminato in 56:44, classificandosi 1052ª assoluta e settima tra le SF65. Con il grandissimo spirito sportivo di sempre, Piero Marinelli ha tagliato il traguardo in 1:04:05, incassando una sonora 1286° posizione generale e un 52° nella SM70. Daniela Abbadiani ha chiuso in 1:07:24, 1337ª di posizione generale e undicesima SF65. Brunella Missori ha completato il percorso in 1:09:05 che le è valsa una 1358ª posizione generale  e quattordicesima nella SF65.  Renato Colò, che ha chiuso la sua prova in 1:09:08, guadagnando una 1359° posizione assoluta e una quarantesima nella SM70.

Luca D’Ortona incanta Praga: 2h47′ nella Maratona tra le più belle d’Europa

Domenica 4 maggio 2025, Praga è stata il teatro di una sfida epica: la ORLEN Prague Marathon. Tra gli oltre 10.000 partecipanti partiti dalla storica Piazza della Città Vecchia, spiccava anche Luca D’Ortona, portacolori dei Top Runners Castelli, che ha chiuso la gara in un brillante tempo reale di 2 ore, 47 minuti e 54 secondi.

Con il pettorale numero 379, D’Ortona ha tagliato il traguardo al 107° posto assoluto e al 19° nella sua categoria, su un tracciato di 42,195 km immerso nella bellezza di una delle capitali europee più suggestive. Il percorso ha attraversato i punti più iconici della città: il Ponte Carlo, il Castello di Praga, il Teatro Nazionale, le sponde della Moldava, regalando emozioni forti sia a chi correva sia a chi assisteva.

Nonostante le difficoltà tecniche – tra cui i temuti tratti in pavé del centro storico – Luca ha mantenuto un passo costante e solido, confermando la qualità del lavoro svolto in preparazione e la sua maturità atletica. L’ottima prestazione lo ha proiettato tra i migliori italiani in gara e ha rafforzato la sua reputazione nel panorama podistico.

«Siamo molto soddisfatti delle prove di tutti i nostri atleti, ha dichiarato Moreno Cavola Presidente dei Top Runners Castelli Romani. Angela Mattevi è stata la protagonista a Tor Vergata, Luca D’Ortona ha ben figurato alla Maratona di Praga. Il gruppo in ogni competizione risponde sempre con entusiasmo e spirito di squadra, confermando un’identità competitiva e compatta. Due gare diverse, stesso impegno: avanti così.»

Foto Corri a Tor Vergata by Fotoforgo https://fotoforgo.com/

Tags: alessandro de Vitis andrea tommaso sciuto angela mattevi antonella cugini brunella missori corri a tor vergata daniela Abbadini fabrizio tamburlani federico cellucci gian paolo giammatteo maratona di praga marco di murro marco muscedere Marco quaglia piero marinelli podismo renato colò tiziano caliciotti top runners castelli romani

Continue Reading

Previous: Albano vince in casa per 126 a 53 contro Virtus Basket Fondi
Next: A Cori torna la Festa della Madonna del Soccorso
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.