Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Home
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Shooting Foto
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti
  • Privacy Policy
Youtube
  • Lifestyle

Tor Bella Monaca, nasce il primo Festival di fotografia

La manifestazione si aprirà venerdì 16 maggio alle ore 18 con una serata inaugurale che vedrà la partecipazione di istituzioni, giornalisti, fotografi e attivisti culturali. Durante l'evento saranno presentate le due mostre principali: 'Qui vive Jeeg' di Fabio Moscatelli, uno sguardo intimo e profondo sulla realtà di Tor Bella Monaca, e 'To the Left of Christ' di Dario De Dominicis, un potente racconto fotografico ambientato nelle favelas brasiliane. 
Redazione 7 Maggio 2025 2 min read
Condividi:

Nasce il 1° Festival di Fotografia di Tor Bella Monaca, promosso dall’associazione Frame for Life con il patrocinio del Municipio VI. Un evento a ingresso libero e gratuito, aperto alla cittadinanza.

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio presso la Sala Cinema del Municipio VI Le Torri, tre giorni gratuiti di arte, fotografia e visioni su periferie urbane e umane. Il Festival si propone come una piattaforma culturale dinamica e inclusiva, in cui convivono diverse forme di espressione artistica, dal reportage alla street art, dalla proiezione video alla parola scritta. Un vero e proprio laboratorio di idee che si sviluppa attorno al tema centrale delle periferie, intese non solo come luoghi urbani spesso dimenticati, ma anche come spazi simbolici e umani, che accolgono le voci e le storie di chi vive ai margini.

La manifestazione si aprirà venerdì 16 maggio alle ore 18 con una serata inaugurale che vedrà la partecipazione di istituzioni, giornalisti, fotografi e attivisti culturali. Durante l’evento saranno presentate le due mostre principali: ‘Qui vive Jeeg’ di Fabio Moscatelli, uno sguardo intimo e profondo sulla realtà di Tor Bella Monaca, e ‘To the Left of Christ’ di Dario De Dominicis, un potente racconto fotografico ambientato nelle favelas brasiliane. 

La giornata di sabato sarà dedicata a presentazioni di libri, incontri con fotografi e studiosi, interventi sull’arte urbana e sull’educazione visiva nelle scuole. La domenica mattina sarà riservata alle letture portfolio, curata da professionisti del settore come Tiziana Faraoni, Irene Alison e Dario De Dominicis, offrendo agli autori emergenti un’occasione preziosa di confronto diretto con esperti della fotografia.


Nel pomeriggio di domenica, dopo la visita guidata alle mostre e la presentazione del progetto fotografico ‘Grand Hotel Metropolis’ di Franco Buoncristiani, il Festival si concluderà con la premiazione del concorso fotografico nazionale ‘Visioni a margine’, che ha raccolto decine di progetti da tutta Italia dedicati al racconto delle periferie.

Tags: festival fotografia roma roma capitale tor bella monaca

Continue Reading

Previous: Sacrofano – Concerto del Complesso Bandistico Edoardo e Oreste Tognetti
Next: Creta è tra le mete più ambite dell’estate, lasciati conquistare da Villa Penelope: una villa che profuma d’estate e meraviglia
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.