Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Home
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Shooting Foto
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti
  • Privacy Policy
Youtube
  • Politica
  • Senza categoria

11 mln per oltre 40 comuni del Lazio

Redazione 21 Settembre 2021 2 min read
Condividi:

La Giunta Regionale del Lazio su proposta dell’Assessore ai Lavori pubblici e Tutela del territorio, Mobilità, Mauro Alessandri, ha dato oggi il suo ok alla concessione di un contributo straordinario per complessivi 10.999.073,97 euro per la realizzazione di investimenti a carattere locale in favore di 41 Comuni che ne hanno fatto richiesta. Gli stanziamenti garantiranno la messa in sicurezza di strade, rifacimento di aree verdi e completamento di edifici pubblici e scolastici.

“Ancora una volta andiamo incontro alle esigenze dei Comuni del Lazio per aiutarli a risolvere problematiche di urgenza sociale e locale. I finanziamenti – ha dichiarato Alessandri – interesseranno opere di viabilità, sicurezza stradale e decoro urbano. Sottolineo l’importanza del lavoro portato avanti in questi anni in perfetta sinergia con le amministrazioni locali, risultata condizione indispensabile a garantire la qualità dei servizi offerti alle nostre comunità. Stiamo parlando infatti di strade, scuole, aree verdi, edifici pubblici, piazze, piste ciclabili ovvero spazi e infrastrutture che ogni giorno vengono utilizzate e vissute dai cittadini di ogni età. La Regione Lazio intende fare la sua parte, garantendo il supporto, come in questa occasione, a tutti quei Comuni che, attraverso l’impiego di queste risorse, potranno effettuare interventi in grado di rispondere concretamente ai bisogni dei cittadini”.

I comuni che riceveranno i contributi straordinari sono:

–           Comune di San Cesareo (RM)

–           Comune di Cerveteri (RM)

–           Comune di Zagarolo (RM)

–           Comune di Capena (RM)

–           Comune di Minturno (LT)

–           Comune di Ardea (RM)

–           Comune di Lariano (RM)

–           Comune di Nerola (RM)

–           Comune di Gorga (RM)

–           Comune di San Gregorio da Sassola (RM)

–           Comune di Ciciliano (RM)

–           Comune di Poli (RM)

–           Comune di San Giorgio a Liri (FR)

–           Comune di Torrita Tiberina (RM)

–           Comune di Lenola (LT)

–           Comune di Pozzaglia Sabina (RI)

–           Comune di Orte (VT)

–           Comune di Collatino Sabino (RI)

–           Comune di Sacrofano (RM)

–           Comune di Gradoli (VT)

–           Comune di Onano (VT)

–           Comune di Pofi (FR)

–           Comune di Marano Equo (RM)

–           Comune di Itri (LT)

–           Comune di Faleria (VT)

–           Comune di Caprarola (VT)

–           Comune di Strangolagalli (FR)

–           Comune di Fonte Nuova (RM)

–           Comune di Cave (RM)

–           Comune di Bellegra (RM)

–           Comune di Cassino (FR)

–           Comune di Belmonte Castello (FR)

–           Comune di Villa Santo Stefano (FR)

–           Comune di Labico (RM)

–           Comune di Isola del Liri (FR)

–           Comune di Cervara di Roma (RM)

–           Comune di Vallepietra (RM)

–           Comune di Sezze (LT)

–           Comune di Monterotondo (RM)

–           Comune di Sant’Oreste (RM)

–           Comune di Paganico Sabino (RI)

Continue Reading

Previous: L’Outdoor nel Lazio: Tutela e Sviluppo, Turismo e Prevenzione
Next: ROMA – Mobilità sostenibile: al via il progetto Mobilitiamoci
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.