Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Ultime Notizie dal Lazio in Tempo Reale
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Lifestyle
  • Shooting Fotografico Professionale: Wedding, Family, Beauty, Baby e Pet
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti Notizie Lazio
  • Privacy Policy – Notizie Lazio
Youtube
  • Attualità

Porto Cervo – Porto Rotondo, LamaroArte presenta: “LIFE! L’Arte che Respira”

Redazione 3 Luglio 2025 3 min read
Opere mostra LIFE a Porto Cervo estate 2025
Condividi:

Dopo il successo della mostra “Colours of the Soul” tenutasi lo scorso anno presso la Piazza del Principe di Porto Cervo, LamaroArte è lieta di annunciare una nuova stagione espositiva con la rassegna “LIFE! L’Arte che Respira”. Una mostra diffusa e itinerante che si snoda tra Porto Rotondo e Porto Cervo, luoghi simbolo della bellezza sarda che non hanno bisogno di presentazioni. Il progetto, promosso da LamaroArte con la piattaforma ULTRA Gallery, quest’anno si amplia creando un nuovo ponte tra due località che dalla loro nascita si sono rese famose oltre che per le bellezze paesaggistiche ed architettoniche, per gli interventi artistici di grandi maestri e per la presenza di gallerie internazionali.


E proprio in questi stessi luoghi trovano sede le due gallerie LamaroArte, la Tender Art Gallery di Porto Rotondo, da anni punto di riferimento per i visitatori del borgo artistico e la nuova nata Tender Art di Porto Cervo incastonata in una delle piazze più belle di tutta la Costa Smeralda, la Piazza del Principe. Dal cuore delle gallerie alle piazze principali, dalle strade più amate ai luoghi più vissuti delle due località, l’arte esce dagli spazi canonici per respirare e far respirare. Sculture monumentali e installazioni site-specific accompagneranno residenti e turisti in un percorso emozionante che unisce arte, paesaggio e vita quotidiana.


Un invito aperto a tutti — adulti e bambini, appassionati e curiosi — per riscoprire il territorio attraverso lo sguardo di artisti capaci di trasformare lo spazio in esperienza.


Tra gli artisti protagonisti di questa edizione:

  • Camilla Ancilotto, scultrice e pittrice, espone le sue iconiche opere della serie “Ab Ovo”, dove forme cromatiche dinamiche invadono con gioiosa raffinatezza gli spazi scelti per accoglierle;

  • Gian Pietro Manzoni, già protagonista lo scorso anno in Sardegna con la mostra “Acciaio Eterno”, maestro indiscusso dell’acciaio, lavora sull’identità e la materia, attraverso l’uso sapiente del nobile metallo che riflette nelle sue forme astratte il paesaggio circostante.

  • • Chelita Zuckermann, con la sua sensibilità scultorea profonda e vibrante, è un’artista visionaria che lavora con la luce come materia viva. Vanta opere permanenti a Porto Rotondo e ci delizia in questa stagione con nuovi animali immaginifici sospesi fra sogno e realtà;

  • Emanuela Giacco, indaga l’equilibrio tra natura e gesto umano, con al centro la sostenibilità dei materiali utilizzati, in primis cime nautiche di recupero, come elemento caratterizzante delle sue opere, uniche al mondo. Il suo Gabbiano Matt è stato scelto come opera simbolo per i 60 anni di Porto Rotondo.

  • Elena Budai, dialoga poeticamente con il paesaggio attraverso figure leggiadre, realizzate in materiali alternativi che catturano l’attenzione del pubblico osservante.
    Presenza di respiro internazionale quella di Andrea Roggi, reduce da successi internazionali che lo hanno visto protagonista nelle più importanti piazze del mondo, ci omaggia con una serie di sculture monumentali dedicate a “L’energia della Sardegna”. Tutti gli artisti partecipanti a questa mostra diffusa sono rappresentati dalla Tender Art Gallery nelle sedi di Porto Cervo e Porto Rotondo. “LIFE!” è più di una mostra: è un progetto di valorizzazione culturale e rigenerazione urbana. È l’ambizione di un pensiero nato lo scorso l’anno con il lancio di Ultra Gallery, piattaforma di dialogo e confronto che ha riunito esperti del settore, mecenati e professionisti, con la finalità di portare l’arte ad un pubblico ampio ed eterogeneo, diffonderla oltre i confini delle gallerie tradizionali e farla vivere tra le persone e nei luoghi del quotidiano. Questa esposizione vuole essere un “respiro condiviso”: un’arte che si offre e si mescola alla luce, all’aria, al mare, alle emozioni di chi la incontra. Un’esperienza tutta da vivere!


Per approfondimenti su eventi artistici in tutta Italia, visita il portale ufficiale della testata giornalistica 👉 www.notizielazio.it.

Continue Reading

Previous: Ardea, nuova pista ciclopedonale sul Lungomare delle Pinete di Tor San Lorenzo: un investimento per la mobilità sostenibile e l’inclusione
Next: Velletri celebra lo sport con la Scarpetta d’Oro: riconoscimenti ai Top Runners Castelli Romani
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.