Skip to content
NOTIZIE LAZIO

NOTIZIE LAZIO

Giornale Online libero, indipendente, plurale

  • Ultime Notizie dal Lazio in Tempo Reale
  • Politica
  • Attualità
  • Musica e Cultura
  • Sport
  • Cronaca
  • Lifestyle
  • Shooting Fotografico Professionale: Wedding, Family, Beauty, Baby e Pet
  • Chi Siamo
  • Pubblicizzati
  • Contatti Notizie Lazio
  • Privacy Policy – Notizie Lazio
Youtube
  • Politica

‘Monte Artemisio, rilancio e sviluppo’ il tema del dibattito promosso presso La Locanda del Ciliegio

Redazione 3 Maggio 2023 2 min read
Condividi:

articolo pubbliredazionale

Una sala gremita presso La Locanda del Ciliegio a Velletri, domenica 30 aprile ha ospitato un incontro organizzato per discutere di un’importante tematica: il Monte Artemisio, rilancio e sviluppo. All’incontro, insieme a tanti residenti, hanno partecipato il candidato sindaco della coalizione di centro destra Ascanio Cascella, l’assessore regionale Giancarlo Righini, il capogruppo Fratelli d’Italia Chiara Ercoli, i candidati al Consiglio Comunale di Velletri nella lista di Fratelli d’Italia Cristian Simonetti e Barbara Cedroni. Molto sentite le tematiche affrontate nel corso del dibattito. All’assessore regionale Giancarlo Righini che detiene anche le deleghe a Parchi e Foreste, l’onere di aprire con l’affondo sull’inadeguatezza delle passate giunte regionali e di ricasco, amministrazioni comunali  per la tutela del Monte Artemisio.

‘E’ fuori da ogni logica che la perimetrazione del Parco dei Castelli Romani non sia stata ancora regolamentata con legge; altresì è inconcepibile, che una ricchezza quale il nostro bosco, non sia stata oggetto di opportuna pianificazione; pensiamo al Rifugio Forestale ceduto all’Ente e fino ad oggi in disuso. E’ nostro dovere difendere quel patrimonio, lo urlano a gran voce i candidati di Fratelli d’Italia presenti Simonetti e Cedroni, che oggi vi chiedono fiducia per fare insieme a voi questa battaglia’. Sulla stessa linea, il candidato sindaco Ascanio Cascella che ha ricordato l’importanza di valorizzare il patrimonio boschivo.

‘Da scout ho camminato in lungo e in largo questi boschi – le sue parole – e negli anni non ho mai assistito ad una pianificazione seria, per un territorio che è una vera ricchezza per la nostra Velletri. Pensiamo solo al 2025 – ha proseguito – anno del Giubileo quando potenzialmente, Velletri potrà essere visitata da migliaia di pellegrini. La risposta di questa amministrazione è stata il nulla, nessuna pianificazione per la città, nessuna programmazione per questo patrimonio natrurale che è la nostra montagna. Negli intenti della nostra futura amministrazione, dopo il 15 maggio, ci metteremo a lavoro per trasformare le speranze di tutti voi in azioni concrete’. Attestati di stima per il candidato sindaco della coalizione, sono giunti dal capogruppo Fdi Chiara Ercoli e dai due candidati al Consiglio Comunale di Velletri Barbara Cedroni e Cristian Simonetti che hanno chiuso il dibattito ponendo tra i punti nodali della loro campagna elettorale, il bisogno di attenzione per il patrimonio boschivo che insieme all’agricoltura e al commercio, sono i volani socio economici di Velletri.   

Continue Reading

Previous: ANZIO – La Commissione Straordinaria ha approvato sette delibere con i progetti definitivi per nuove opere pubbliche sul territorio
Next: Parte da Viterbo la nuova piattaforma digitale per i servizi trasfusionali
Notizie Lazio | DarkNews by AF themes.